Articoli

Come scegliere i plugin giusti per il proprio sito
In un sito WordPress è quasi sempre necessario installare qualche plugin per aggiungere alcune funzioni in più rispetto a quelle previste da WordPress e dal tema. Tuttavia, il mondo dei plugin è una vera e propria giungla dove possiamo trovare di tutto e di più,...

Cosa metto nel mio sito?
Quando una persona decide, o sta pensando di fare un sito, la prima domanda che si pone è "Cosa metto nel mio sito?". Fa molto bene a chiederselo poiché il contenuto deve essere il primo pensiero di chi vuole lanciarsi nell'avventura. Nel mondo del web si dice...

Come scegliere, caricare e ottimizzare le immagini in un sito web
Le immagini rendono più leggere e carine le pagine in un sito web; sono essenziali poiché la loro mancanza appesantisce la pagina e porta il lettore ad abbandonarla. Tuttavia, nell'utilizzarle, occorre avere presente alcuni concetti che riguardano la fonte, il diritto...

I vantaggi di un sito web per le associazioni di volontariato
Le associazioni di volontariato sono una risorsa preziosa per il territorio: oggi, in particolare, molte suppliscono alla carenza di servizi pubblici in campo sociale e assistenziale. Altre, invece, offrono ottimi eventi culturali o momenti di svago. Qualunque sia la...

Come progettare e costruire un buon sito web
Velocità, semplicità, estetica e posizionamento sono gli aspetti più importanti da curare, ma il contenuto è l’ingrediente piu importante. Un sito web apre senz’altro molte porte: con un blog, un sito vetrina o un negozio online è possibile arrivare a molte persone a...

Creare temi child per siti in WordPress
Per quanto il tema attivo sul nostro sito possa essere personalizzato a volte si rende necessario intervenire sugli script che lo compongono e modificare il codice per adattarlo alle nostre esigenze. Come è stato accennato in altri articoli presenti su...

Come impaginare un articolo con Gutenberg
Non manca molto all’esordio della versione 5.0 di WordPress, insieme alla novità più importante: il nuovo editor Gutenberg che sarà quello di default senza, almeno all’inizio, soppiantare del tutto il classico. Certamente è una novità temuta da chi costruisce siti in...

Come creare uno shortcode personalizzato
Gli shortcode sono una funzionalità di WordPress che consente di inserire, nelle pagine e nei post, del codice html elaborato in modo dinamico. Sono particolarmente utili quando abbiamo un codice da replicare in diverse parti del sito.

Dal 15 Febbraio Chrome bloccherà gli annunci pubblicitari fastidiosi
Su Chrome la pubblicità invasiva non ci annoierà ancora per molto. Il 15 Febbraio prossimo Google rilascerà una nuova versione del browser che bloccherà in automatico gli annunci pubblicitari particolarmente fastidiosi che rendono difficoltosa la navigazione. Questa...