Collaborazione con agenzie
Mi chiamo Andrea Ronchetti e faccio lo sviluppatore web da 7 anni. Realizzo siti professionali per privati e aziende con la potente piattaforma WordPress. In questi anni ho avuto modo di conoscerla a fondo, dalle sue funzionalità base a quelle più avanzate, fino ad apprendere come personalizzare un tema esistente in un sito, mediante la creazione di un child. Inoltre, quando serve, implemento funzionalità ad hoc, “cucite su misura” per il cliente, mediante la scrittura di plugin custom. Ma non lavoro solo con WordPress.
Talvolta preparo la struttura html di DEM (Direct Email Marketing) senza appoggiarmi a piattaforme esterne: in questo modo si ottiene un codice html più leggero e facilmente modificabile.
Nella mia esperienza lavorativa mi è anche capitato di personalizzare interfacce html di dispositivi elettronici.
Se tu, che stai leggendo questa pagina, sei titolare, o un recruiter, di un’agenzia operante nel mondo del digitale e della comunicazione, ti propongo di valutare, insieme a me, una collaborazione lavorativa.
Ecco quali competenze posso mettere a vostra disposizione.
Esperienza di sviluppo con WordPress
In questi anni ho maturato una buona esperienza con WordPress, che ho utilizzato per creare diversi siti. Essendo molto diffuso molti clienti lo richiedono espressamente; quando non lo chiedono sono io a consigliarlo perché è molto adatto alle loro esigenze. Se anche la vostra agenzia utilizza questo CMS possiamo pensare a una collaborazione, stabile o occasionale, per questo tipo di progetti.
Personalizzazioni al tema WordPress
Nella mia esperienza lavorativa mi sono trovato ad accontentare clienti che vogliono un sito molto personalizzato, seppur sviluppato con WordPress che consente loro di gestirlo a livello di contenuti. Molto probabilmente è così anche per voi visto che un cliente non si rivolge a un’agenzia per avere un banalissimo sito.
Spesso basta un po’ di CSS e JavaScript per fare cambiamenti significativi nel front-end; talvolta, però, occorre mettere mano proprio alla struttura delle pagine o delle sezioni come la header e il footer. In questi casi non resta che sviluppare un tema child (argomento a cui ho dedicato anche un articolo).
Se avete bisogno di una figura in grado di occuparsene io potrei essere la persona che state cercando.
Funzionalità personalizzate su siti WordPress - Scrittura di plugin appositi
I siti, oggi, sono dei veri e propri software. Alcuni clienti, soprattutto quelli medio-grandi, hanno bisogno di apposite funzionalità per esigenze specifiche. Ciononostante WordPress è utile per l’aggiornamento in autonomia dei contenuti.
La soluzione migliore, in questi casi, è scrivere un plugin personalizzato, servendosi delle API di WordPress per la scrittura del codice.
Immagino che un’agenzia si trova, non di rado, a dover soddisfare questo tipo di esigenza. Se è così anche per voi non esistate a contattarmi per fissare un colloquio.
