Scritto da
Andrea Ronchetti
Pubblicato il 27 Settembre 2017
Categorie:
Guide, Javascript
Eseguendo calcoli matematici con numeri float in Javascript non sempre si ottengono risultati precisi. Il motivo sta nello standard usato per i calcoli, l’IEEE 754. Alcuni esempi di quello che può capitare sono: 3.3 – 1.1 = 2.1999999999999997; 0.1 + 0.2 = 0.30000000000000004; 0.05 * 0.35 = 0.017499999999999998. Se, ad esempio, implementassimo un carrello della […]
Leggi
tutto...
Scritto da
Andrea Ronchetti
Pubblicato il 29 Aprile 2017
Categorie:
Javascript
Ne hanno parlato al Front End Meetup di Milano partendo dallo speech di Claudio Bisconti, programmatore e sviluppatore web. Difficilmente jQuery scomparirà, però oggi ci sono librerie più performanti, come Angular e React, che effettuano operazioni complesse meglio di jQuery. Il 27 Aprile a Milano si è tenuto un meetup dal titolo “Ma si usa […]
Leggi
tutto...
Scritto da
Andrea Ronchetti
Pubblicato il 11 Gennaio 2017
Categorie:
Guide, Javascript, Php
Imparare un linguaggio di sviluppo web permette di avere in mano degli strumenti per scrivere non solo dei semplici siti per pubblicizzare una determinata attività, ma anche applicazioni web consistentiin veri e propri programmi in grado di fare le cose più disparate: calcolare i tributi locali come l’IMU, videogiochi semplici fruibili online e altri tipi […]
Leggi
tutto...
Scritto da
Andrea Ronchetti
Pubblicato il 25 Ottobre 2016
Categorie:
Guide, Javascript, Php
I siti attuali sono molto dinamici e complessi e spesso, anche se vengono sviluppati con le comuni piattaforme, come WordPress e Joomla, per esempio, occorre aggiungere codice Javascript e/o Php al fine di rendere disponibili ulteriori funzioni, non previste da plugin ed estensioni, se non a pagamento oppure gratuitamente ma seguendo complicate procedure. Uno sviluppatore […]
Leggi
tutto...