Su Chrome la pubblicità invasiva non ci annoierà ancora per molto. Il 15 Febbraio prossimo Google rilascerà una nuova versione del browser che bloccherà in automatico gli annunci pubblicitari particolarmente fastidiosi che rendono difficoltosa la navigazione. Questa intenzione cominciò a palesarsi nell’Aprile del 2017 e ora comincia ad essere tradotta in fatti concreti grazie a questa novità.
I browser già mettono a disposizione delle estensioni per bloccare gli annunci pubblicitari ma alcuni siti non mostrano i contenuti in presenza di tale blocco. Tuttavia, la feature di Chrome non neutralizzerà tutti gli annunci, ma solo quelli particolarmente invasivi, come i video che si avviano da soli, le pubblicità a tutto schermo, provviste di conti alla rovescia, che non possono essere chiuse, i banner giganti posizionati in modo fisso che non scorrono.
La valutazione degli annunci
La selezione degli annunci sarà fatta da Google in base agli standard definiti dalla Coalition for Better Ads, un’alleanza formata da numerosi operatori dell’industria digitale che dal 2016 lavora proprio su come conciliare advertising e navigazione online.
Le pagine la cui valutazione risulterà per più di 30 giorni insufficiente, secondo questi criteri, si troveranno i propri annunci schermati, ma i proprietari potranno servirsi di metodi di raccolta pubblicitaria alternativi e chiedere una nuova valutazione.